La tecnologia 3D oggi è uno strumento potente a supporto sia dei processi di design per il confronto tra lo stile e la prototipia sia per i processi di marketing e vendita per la riduzione del numero di campioni da produrre.
Il 3D richiede strumenti potenti e veloci per la modellazione ma per ottenere delle immagini indistinguibili dal reale è necessario introdurre sistemi di rendering potenti e soprattutto un livello di digitalizzazione dei materiali superiore rispetto a quelli che si possono ottenere con una semplice foto o una scansione tradizionale.
Il flusso di lavoro della suite ICad 3D+ prevede scansione 3d dei materiali, rendering con luci multiple e piattaforme di workflow per la collaborazione tra le diverse figure coinvolte.