La macchina nasce per rifilare i manici di ventiquattrore, borse, pochette. Riconosce in automatico la lunghezza e la posizione del manico, non dipendendo dalla precisione con cui l’operatore prepara il pezzo. Il sistema permette di riproporre una cucitura identica su ogni manico a prescindere dalla sua lunghezza o posizione, senza variare la lunghezza del punto […]

Ora il tavolo può tirare la pelle e consentire una evidenziazione più precisa dei difetti. Il sistema di telecamere ad alta risoluzione e di luci posizionate per illuminare al meglio la superficie della pelle. L’operatore può comunque intervenire per integrare le informazioni raccolte automaticamente ed allenare in questo modo l’algoritmo.

Aurelia è la piattaforma di Comelz che raccoglie i dati delle macchine e permette di analizzarli. Per ogni singolo ordine di lavoro sono registrati i pezzi da tagliare. È possibile mantenere nella piattaforma anche il magazzino digitale dei materiali per calcolare le rese di taglio.

Regolazioni automatiche di velocità e messa in fase tramite sistema PLC Facilità nella costruzione e posizionamento della matrice che copia la sagoma da scarnire e ne migliora il taglio. Caricatore automatico verticale completamente regolabile in base ai modelli di suola e in fase con la matrice. Il trasporto dei pezzi è effettuato da un sistema […]

Una nuova macchina che inventa una nuova tipologia di costruzione delle calzature. Non serve alcun sottopiede perché la cucitura è diretta tra tomaia e suola.

Ulteriormente migliorata la macchina che permette un doppio movimento del braccio per raggiungere i punti più difficili. Ideale anche per la lavorazione dei fondi delle borse.

È stata riprogettata la struttura di tutte le macchine della linea PLUS. Ridotto il rumore e resa più potente l’aspirazione. Ora è presente un filtro HEPA a bordo della macchina.

L’alta frequenza provoca una deformazione permanente a freddo mediante onda elettromagnetica. Lo stampo richiede una precisione assoluta della posizione dell’oggetto da stampare. Buzzi ha messo a punto una macchina che utilizza un crocino laser invece della tradizionale dima ed una rotazione del piano di lavoro che non provoca spostamento. In alternativa una telecamera Hi-Res per […]

La consolidata tecnologia ai raggi X per il controllo qualità è stata ancora migliorata grazie all’impiego della AI.

Il nuovo sistema di visione automatica messo a punto da BAT riconosce automaticamente i difetti sulla superficie della pelle.

Lo scanner acquisisce automaticamente la geometria del cartone fibrato e la posizione dei canalini per la segnatura (in alternativa file DXF dal CAD). L’operatore posiziona i pezzi tagliati sul nastro che li trasporta all’interno della macchina. La macchina può depositare inchiostro solvente, base acqua e termico sia con linea continua sia con tratteggio per una […]

Si possono installare fino a 4 caricatori sia per operatori destri sia per mancini. I chiodini vengono raccolti da un pettine rotante e posizionati in una guida. Il chiodo viene servito all’operatore che con lo può prelevare comodamente. Per fissarlo nella calzatura mantenendolo sempre nella corretta posizione. Una soluzione efficace per rendere il lavoro più […]