Evoluto sistema di controllo del microclima all’interno del bottale per ottenere un risultato stabile sulla pelle in qualsiasi momento e indipendentemente dall’ambiente esterno (caldo, freddo, secco, umido). Le condizioni climatiche interne alla botte risulteranno sempre costanti. Una tecnologia innovativa che non si limita al solo raffrescamento delle pelli, ma è un vero e proprio controllo dell’ambiente […]

Un’unica macchina in grado di misurare la pelle in ogni stadio di lavorazione: wet-blue, crust o finita. Ora “legge” anche due pelli affiancate. L’innovativo sistema optoelettronico di misurazione serie LEATHERTRONIC® Patent Pending rileva con grande precisione la superficie di ogni tipo di pelle, indipendentemente dal suo stato di finitura e dal suo grado di umidità. […]

Bottalino da laboratorio dotato di pannello di controllo automatizzato che è possibile replicare anche da un dispositivo mobile per controllare la macchina anche a distanza. Novità: la vaschetta di attesa prodotto da inserire, programmabile tramite pannello elettronico controllabile da remoto. Cabina spruzzo manuale personalizzabile La cabina di spruzzatura manuale o automatica, in acciaio inox, ideale […]

Il sistema automatizzato di classificazione delle pelli migliora l’efficienza e la qualità della produzione.Il software di visione artificiale identifica i difetti della pelle con una precisione senza pari e classifica le pelli in base alle specifiche regole di classificazione o criteri di selezione impostati.Ogni pelle mantiene la propria classificazione durante tutto il processo di produzione.

GREENSTAR è la nuova macchina a rullo disponibile con luce di lavoro da 3400 e 3800 mm, progettata per la rifinizione in reverse di qualsiasi tipologia di pelli bovine intere e mezzine, consentendo l’applicazione dell’intera gamma di prodotti chimici per rifinizione.Principali innovazioni Su Greenstar è previsto l’utilizzo di cilindri Long Life a basso attrito che […]

Con l’avanzare dell’Industria 5.0, ottimizzare il consumo energetico e gestire i costi operativi in modo sostenibile è diventato cruciale. wNECTO è l’ultimo modulo di wTrendy sviluppato in collaborazione con FCONN, per monitorare con precisione i consumi elettrici di macchinari, linee di produzione e impianti, associandoli direttamente a ogni fase produttiva e a ciascuna commessa.

Lo strumento di generazione automatica delle geometrie sulle suole a partire da delle immagini è stato ulteriormente migliorato.Anche l’integrazione tra gli strumenti della modellazione 3d ed il render è stato migliorato all’interno la suite Shoemaster.

Bassissimi costi di manutenzione, consumi molto ridotti. Potenza fino a 14 tonnellate. Possibile utilizzare fustelle maschio e femmina riscaldate sopra e sotto ed effettuare righellature a caldo. Implementazione di sensoristica legata al calcolo dei consumi sulle macchine Omac per godere degli incentivi di Industria 5.0

I nuovi strumenti di Botcha permettono di applicare texture alla suola senza appesantire i file CAD. Le texture vengono trasformate in elementi geometrici solo quando si passa alla progettazione stampi.Jevero è la modelleria tecnica calzature in Rhinoceros; nato per sostituire Crispin nelle fabbriche asiatiche dei gruppi dello sport continua ad essere sviluppato seguendo le richieste […]

Progetto Nnormal capsule tra l’atleta Kilian Jornet e l’azienda Camper sviluppato completamente in 3D usando ICad 3D+. Oggi il software Icad3d è la migliore combinazione tra la rapidità di creazione di un modello 3d di una scarpa ed il realismo di un render. ICad 3D+ oggi è un insieme di strumenti che permettono di semplificare […]

Blu Tower è un dispositivo portatile multifunzione brevettato per rilevare il consumo elettrico in tempo reale su machine industriali. Rileva il consumo in Kwh e in EURO, i tempi di produzione, i tempi di preparazione macchina e i costi reali per unità o per commessa. Realizzato in maniera sostenibile, con struttura in alluminio riciclabile al […]

La macchina 4.0 può ricevere i programmi di lavoro e caricare i video dai sistemi informativi aziendali.Il nuovo display di grandi dimensioni posizionato sulla colonna permette di impostare i parametri in maniera semplice ma anche di tenere dei video in alta risoluzione sulla macchina da cucire.