News

Volontè System Conveyor: continua il successo del distributore che rileva ogni fase della giunteria

Volontè System Conveyor: continua il successo del distributore che rileva ogni fase della giunteria

Leader nel campo della movimentazione delle linee produttive per calzaturifici, Volontè continua a migliorare il suo distributore automatico per reparti di giunteria in linea. Il vantaggio del sistema, interamente Made in Italy, risiede nelle funzioni aggiornate e ampliate indirizzate a mettere a disposizione sempre più dati durante le operazioni di ogni singola stazione di lavoro. […]

Keep reading...
Pajusco Tecnologie, i nuovi filtri brevettati per Asterix

Il bottale in polipropilene ha un nuovo sistema meccanico interno che ne migliora l’efficienza. Pajusco Tecnologie ha acceso i riflettori su Asterix, il suo bottale in polipropilene ora dotato di un nuovo sistema meccanico interno brevettato, caratterizzato da nuove pale con un’inedita forma ad “A” per garantire la massima efficienza meccanica. “Ogni pala ha una […]

Keep reading...
Puma, la rasatrice più veloce del mondo di Özdersan

L’ultima novità dell’azienda turca Özdersan si chiama “Puma 1800” e si presenta come “la rasatrice più veloce del mondo”.  Un modello potenziato rispetto al suo predecessore che va ad aggiungersi al grande parco macchine di questa impresa molto conosciuta sul mercato internazionale grazie all’offerta di presse, messe al vento, spalmatrici, macchine per spaccare, asciugare, stirare, […]

Keep reading...
Syrio misura la sostenibilità del processo conciario

Un sistema automatico che misura e monitora i parametri ambientali del processo conciario per valutarne in tempo reale l’ecosostenibilità.  Lo propone Techa, braccio operativo del gruppo toscano Archa, che a Lineapelle dello scorso settembre ha lanciato il nuovissimo Syrio: uno strumento per conoscere e tenere sotto controllo l’impatto della lavorazione delle pelli che risponde ai […]

Keep reading...
Ecco la nuova SIGNUM 20 di Stemma

Da Stemma un’innovativa tecnologia per produrre stivali in poliuretano Più leggeri e confortevoli degli stivali in PVC, più economici di quelli in gomma e più versatili dei prodotti in EVA, gli stivali in poliuretano stanno conquistando sempre maggiori quote nel mercato della sicurezza e del outdoor.  La tradizionale tecnologia di iniezione, che è alla base di […]

Keep reading...
Fainplast, buoni gli ordini ma difficile la situazione delle materie prime

L’azienda, specializzata nella produzione di compound, materiale plastico in forma granulare utilizzato in un gran numero di settori, ha completato il nuovo sistema di stoccaggio automatizzato Fainplast, fondata nel 1993 da Battista Faraotti, è oggi una delle realtà più all’avanguardia nel settore delle materie plastiche. Un successo frutto di una costante attenzione alle necessità del cliente […]

Keep reading...
Per Apego “si lavora bene con il mondo sicurezza e outdoor”

L’azienda italiana, leader nella produzione di stampi per calzature, è tornata al SIMAC di Milano e all’A+A di Düsseldorf riscontrando il buon andamento dei due comparti “Siamo felici di essere tornati a partecipare alle manifestazioni fieristiche di riferimento per le calzature. Volevamo lanciare un segnale forte al settore: noi ci siamo, sempre pronti a fornire […]

Keep reading...
Controllo qualità e tracciabilità, continua a migliorare il sistema messo a punto da Brustia Alfameccanica e BAT

Nuove soluzioni tecniche Industria 4.0 per calzaturifici e pelletterie con particolare riferimento al controllo qualità e tracciabilità produzione/magazzino: linea MM e sistemi RFID Sempre più stringenti le richieste del mercato a cui Brustia Alfameccanica vuole rispondere fornendo soluzioni valide in grado di tracciare il ciclo di vita dei prodotti, automatizzare il processo produttivo, certificare l’origine […]

Keep reading...
Le semenze di Metallurgica Lombarda credono nella sostenibilità

L’azienda italiana che da più di un secolo è leader nel proprio settore sposa i valori della sostenibilità e mette in campo azioni concerete per la salvaguardia di persone e ambiente La Metallurgica Lombarda ha dato il via alla propria attività nel 1919. Inizialmente si è dedicata alla produzione di chiodi e semenze per calzature, […]

Keep reading...
L’accoppiatura suole ad acqua secondo BNZ

La WP 400 di BNZ è una pressa automodellante che consente alta produttività e flessibilità senza dover utilizzare dime o matrici. Compatibile con i requisiti di Industria 4.0, come ormai d’obbligo, la WP 400 sviluppata da BNZ presenta caratteristiche innovative che la rendono molto flessibile e quindi perfetta per il contesto attuale fatto di piccole […]

Keep reading...
A connettere le macchine ci pensa Skinner di Escomar

“Escomar Skinner” è un software sviluppato da Escomar per favorire l’interconnessione delle macchine in conceria che sta avendo un discreto successo sul mercato grazie alla sua semplicità.  Un programma che permette anche alle aziende più piccole di effettuare la transizione digitale collegando fra loro fino a 8 impianti diversi. Attraverso il software il responsabile può […]

Keep reading...
Desma ha perfezionato le sue tecnologie per essere realmente di aiuto alle aziende calzaturiere

Con Klaus Freese, Managing Director di DESMA, per fare il punto della situazione su tecnologia e mercato. Annunciata la House Fair di settembre 2022. Ogni azienda, di qualsiasi settore, ha dovuto affrontare questi ultimi anni di crisi seguiti alla pandemia applicando strategie che consentissero loro di proseguire il percorso di business sul quale stavano puntando.Abbiamo […]

Keep reading...