News

MICC: Dipersione colore per suole in PU

MICC: Dipersione colore per suole in PU

Da oltre 35 anni l’azienda opera nel settore dell’industria tessile, della pelle, delle suole. Produce inchiostri a dispersione di colore, rivestimenti, agenti di rilascio per calzature in PU, PVC, TPU, TPR. L’azienda è specializzata nella realizzazione di colorazioni fluo, prismatiche, e in grado di cambiare colore. Le dispersioni di colore Polycol sono una tecnologia unica […]

Keep reading...
MCM: Bloccaggio tomaie con ganci negli occhielli

La macchina consente di inserire i ganci di plastica negli occhielli per bloccare la tomaia prima del montaggio senza usare le stringhe. L’operazione può essere eseguita anche lato fodera quando il materiale di tomaia è molto delicato. Le posizioni dei ganci sono modificabili velocemente e semplicemente.

Keep reading...
MASTEK: Prodotti anti-ingiallenti all’avanguardia

Ampliata la gamma di prodotti non ingiallenti studiati per pelletteria e calzatura. Adesivi che non subiscono il viraggio di colore che rovina le produzioni di qualità. Il FiXECÓ 836, prodotto a base acqua da applicare a spruzzo non ingiallente è studiato nello specifico per i materiali più difficili da incollare.  Le sue varianti 887 o […]

Keep reading...
MAIN GROUP AUTOMATION: Gamma, per l’incollaggio automatizzato di suole moda

La macchina Gamma può incollare oltre alle suole stampate anche i modelli che presentano una forma non facilmente trasportabile. Un sistema di bloccaggio unito a un braccio robotico che segue le conformazioni non lineari delle strutture consentono l’applicazione precisa dell’adesivo. Il sistema di visione in combinazione con il sistema cad-cam permette la perfetta programmazione della […]

Keep reading...
MAIN GROUP: Focus sul riciclo del poliuretano

Il sistema recupera il 5% di scarto di PU realizzato in media durante le fasi di lavorazione della filiera e destinato alla discarica. Il materiale viene triturato, polverizzato e inserito di nuovo all’interno del ciclo produttivo delle calzature. Un kit di recupero degli sfridi di produzione viene abbinato alle giostre rotative per iniezione. Gli scarti […]

Keep reading...
LAMEBO: Anche le lame a spaccare fanno innovazione

Acciai europei, personalizzazione, consegne rapide e ricerca continua sui materiali: alcune caratteristiche delle lame a spaccare industriali completamente Made in Italy. Tracciabilità e controllo qualità sempre al primo posto Sostenibilità in primo piano sia negli impianti di produzione che nei processi.

Keep reading...
HIWIN: Meccatronica a servizio delle macchine per calzatura e pelletteria

Hiwin, azienda leader nel settore della meccatronica, serve diversi settori, fra cui quello delle macchine per calzature e pelletteria. Molte macchine adottano i sistemi Hiwin, come guide lineari, viti a ricircolo di sfere, assi lineari, riduttori armonici… Il robot manipolatore è in grado di movimentare e automatizzare una linea di carico o un fine linea […]

Keep reading...
GTO: Robot per la tampografia

Il robot può eseguire fino a 4 diverse stampe attingendo l’inchiostro da 4 vasche separate. Velocità e precisione di esecuzione.

Keep reading...
GILMA TECHNOLOGY: Calcolo automatico perimetro dei pezzi per pricing fustelle

G-MP2 è un sistema di visione automatica dei pezzi dei modelli che calcola il perimetro di ciascun pezzo e determina il costo delle fustelle. Diversi pezzi possono essere inseriti tutti assieme sotto il sistema di visione. Il costo di una fustella dipende dalla lunghezza della lama in acciaio e quindi dal calcolo del perimetro di […]

Keep reading...
GALLI: Intelligenza a bordo delle macchine

L’elettronica ed i controlli touch sono oggi montati su tutte le macchine Galli. Le aziende oggi chiedono flessibilità e certezza di qualità. Tutti i parametri di regolazione della macchina possono essere salvati e richiamati dall’operatore per un setup veloce e preciso. Le macchine sono interconnesse (Industry 4.0) e permettono la gestione di commesse inviate da […]

Keep reading...
GALLI: Risparmio energetico

Oggi il risparmio energetico è una priorità per qualsiasi azienda. I nuovi forni ed essicatoi della Galli riducono fino al 30% i consumi. I supporti interni sono configurabili dal cliente secondo le proprie necessità. Massima modularità delle isole di lavoro studiate con il cliente.

Keep reading...
FIORETTO: Timbrature molto più durature

La collaborazione fra Fioretto e la società Stand Up di Padova porta alla presentazione del brevetto Improlux. Il sistema permette di sopperire alle mancanze della tradizionale tibratura in oro o argento, la cui tenuta è sempre labile e dipende molto dal fondo della pelle. Il sistema Improlux prima posiziona una colla sul pezzo per poi […]

Keep reading...