Un processo di termoformatura a temperature basse (circa 50°) grazie ad una tecnologia tradizionalmente impiegata per la lavorazione del legno e del carbonio. La pelle viene spruzzata di un agente chimico sul lato carne che agisce sulle fibre e rende la termoformatura permanente. L’agente chimico non trasmigra sul lato fiore, non interferisce con le colle […]

Nel nuovo NEK Plus di Comelz un sistema fasci luminosi led frontali e laterali si combinano secondo coordinate appositamente studiate, che permettono di evidenziare i difetti della pelle fino ad oggi non identificabili L’impiego dell’intelligenza artificiale ha permesso passi importanti nella direzione dell’auto-qualificazione dei difetti cioè del rilievo automatico dei difetti da parte della macchina.

Il nuovo sistema robotizzato automatizza la raccolta dei pezzi tagliati. Con il prelievo a ventosa si eliminano i rischi di rovinare il materiale. L’intelligenza a bordo macchina consente di personalizzare i criteri di deposito dei pezzi prelevati nelle diverse cassette.

I nuovi inchiostri IUL garantiscono i migliori standard in termini di sicurezza per i lavoratori e impatto sull’ambiente. Infine, l’ottimizzazione delle macchine di stampa UV della linea Alussa consente un processo di fissaggio ottimale anche su superfici irregolari.