Aurelia è la piattaforma di Comelz che raccoglie i dati delle macchine e permette di analizzarli. Per ogni singolo ordine di lavoro sono registrati i pezzi da tagliare. È possibile mantenere nella piattaforma anche il magazzino digitale dei materiali per calcolare le rese di taglio.

La modellazione 3D delle suole è una attività che richiede tempo per via della complessità delle superfici da modellare. Shoemaster ha messo a punto degli automatismi per la creazione automatica delle superfici 3D per velocizzare la modellazione delle suole. Il software crea automaticamente delle estrusioni a partire da un disegno 2D applicato come texture su […]

La digitalizzazione dei materiali oggi può essere realizzata in maniera automatica e semplice con scanner dai costi molto abbordabili. Il software permette di gestire facilmente le diverse mappe. Ora anche trasparenze e bucature sono gestite in maniera automatica. I materiali ottenuti vengono applicati ai design 3d per ottenere dei render di qualità.

Un nuovo sensore di pulizia e regolazione dell’altezza della lama consente di regolare in modo automatico l’altezza di taglio evitando di commettere errori e tagliare il tappeto. Nuovo anche il sistema di movimentazione del tappeto. Non più a rulli, ma tramite l’utilizzo di due pinze.  Consente una maggior precisione delle fasi di movimentazione, in particolare […]

Il cuore della macchina è rimasto invariato, ma ora la sua gestione può essere effettuata da remoto come già accade per le altre linee di macchine, scarnitrice e accoppiatrice. È possibile effettuare regolazioni automatiche, salvarle online e condividere i set di impostazioni. È possibile il collegamento diretto con l’ufficio ordini.

Un’unica macchina per misurare sia le pelli wet blue che quelle in crust o finite.  Il nuovo sistema “patent pending” – presentato con il marchio LEATHERTRONIC™ – consente di “leggere” sia le pelli bagnate che quelle asciutte. Il sistema è basato sulla risposta che materiali differenti presentano a fronte di un’emissione di onde elettromagnetiche dello […]

Antares è la spaccatrice per pelli in trippa con introduzione automatica che, grazie ad un innovativo sistema brevettato, lavora senza il tradizionale rullo di gomma, rullini e schienali, semplificando il lavoro degli operatori.   Viene alimentata direttamente dal nastro trasportatore che porta le pelli al sistema di introduzione (brevettato) sul quale la pelle distesa viene appoggiata. […]

COLOR HERE è una soluzione di efficientamento produttivo, personalizzabile, per il reparto di rifinizione delle pelli in conceria.   Unisce una componente hardware e una software in modo completamente integrato alla fabbrica. Il software L.I.M.E.s (Lean Industry manufacturing Execution software) tiene traccia di ogni materia prima stoccata, monitora la produzione delle miscele colorate permettendo di ridurre […]

Bottali inox di dimensioni standard o personalizzabili con quadro comandi PLC touch screen da 10”. Struttura portante in tubolare acciaio inox AISI 304 e componentistica di altissima qualità. Nuovo software di interconnessione per il controllo a distanza da qualsiasi dispositivo. Design estremamente curato con loghi e grafiche personalizzati.

La CT 1015 migliora ulteriormente la sua efficienza dotandosi di una testa con cambio utensili automatico. Grazie ai 9 utensili caricabili a bordo macchina, si può tagliare qualsiasi tipo di materiali: dalla pelle alla plastica fino al metallo. Il sistema è scalabile su qualsiasi macchina da taglio Sabal e prevede la pulitura dei singoli utensili […]

Può raggiungere i 230° ed esercitare un’elevata pressione (0.68 kg/cm2) La presenza del doppio cassetto permette l’abbattimento dei tempi ciclo morti, mentre la nuova interfaccia HMI risulta semplice ed intuitiva. L’elettronica di ultima generazione permette di controllare e ricevere assistenza da remoto, di trasferire i parametri di lavoro dalla macchina all’ufficio e viceversa, di salvare […]

La grafica personalizzata e le funzionalità di editing, monitoraggio real-time e storico rendono il sistema di facile utilizzo da parte di operatori, manutentori o supervisori. Il software consente di avere sotto controllo sempre ed ovunque il parco macchine, nuove ed esistenti, ottimizzandone l’uso e la manutenzione. Una sensoristica certificata permette di controllare anche la qualità […]