La digitalizzazione dei materiali oggi può essere realizzata in maniera automatica e semplice con scanner dai costi molto abbordabili. Il software permette di gestire facilmente le diverse mappe. Ora anche trasparenze e bucature sono gestite in maniera automatica. I materiali ottenuti vengono applicati ai design 3d per ottenere dei render di qualità.

Un nuovo sensore di pulizia e regolazione dell’altezza della lama consente di regolare in modo automatico l’altezza di taglio evitando di commettere errori e tagliare il tappeto. Nuovo anche il sistema di movimentazione del tappeto. Non più a rulli, ma tramite l’utilizzo di due pinze.  Consente una maggior precisione delle fasi di movimentazione, in particolare […]

Lo spazio in fabbrica è sempre un aspetto critico, i carrelli sono indispensabili per tenere in ordine. La base a “Z” consente di impilare i carrelli quando non sono utilizzati. I bracci possono essere posizionati in verticale con una semplicissima operazione. Una volta rimessi orizzontali la distanza tra i bracci può essere regolata in un […]

Un’unica macchina per misurare sia le pelli wet blue che quelle in crust o finite.  Il nuovo sistema “patent pending” – presentato con il marchio LEATHERTRONIC™ – consente di “leggere” sia le pelli bagnate che quelle asciutte. Il sistema è basato sulla risposta che materiali differenti presentano a fronte di un’emissione di onde elettromagnetiche dello […]

Nuovo timbratore di codice a 8 caratteri per codificare ciascuna pelle consentendone la piena tracciabilità. Consente un’incisione in profondità, ideale per stampe in rilievo. La possibilità di timbrare il codice è contemporanea alla misurazione della pelle.  Consente un controllo costante della qualità sia per il produttore che per l’utilizzatore.

Speedster è una macchina di nuova concezione in grado di simulare le linee di spruzzatura Todesco con una precisione assoluta. Consente di testare i risultati del processo di verniciatura sulla linea principale senza che questa venga occupata, generando dei fermi produttivi.

Sistema automatico per impilare le pelli all’uscita di un’altra macchina operatrice posizionata a monte. Rivoluzionario rispetto agli accatastatori tradizionali perché svolge la stessa funzione in spazi più piccoli e senza l’intervento dell’operatore, anche in caso di pelli per automotive lucidissime. Sistema modulare e dimensioni ridotte. Teleassistenza e Industria 4.0.

Antares è la spaccatrice per pelli in trippa con introduzione automatica che, grazie ad un innovativo sistema brevettato, lavora senza il tradizionale rullo di gomma, rullini e schienali, semplificando il lavoro degli operatori.   Viene alimentata direttamente dal nastro trasportatore che porta le pelli al sistema di introduzione (brevettato) sul quale la pelle distesa viene appoggiata. […]

SISTEMA DI RADDRIZZAMENTO PELLI SU STACKERIl sistema permette di allineare e raddrizzare in modo automatico le pelli provenienti da una macchina precedente, ottenendo così un deposito allineato. STENDIPELLEAccompagna la pelle, specialmente di grosso spessore, durante il deposito permettendone una posa ottimale, sia nella modalità diritta che rovescia.

COLOR HERE è una soluzione di efficientamento produttivo, personalizzabile, per il reparto di rifinizione delle pelli in conceria.   Unisce una componente hardware e una software in modo completamente integrato alla fabbrica. Il software L.I.M.E.s (Lean Industry manufacturing Execution software) tiene traccia di ogni materia prima stoccata, monitora la produzione delle miscele colorate permettendo di ridurre […]

GREENFINISH è l’innovativa linea di rifinizione con carta release che assicura un basso impatto ambientale. Si parte con la spalmatrice a rullo GREENSTARs che deposita il prodotto chimico su qualsiasi tipo di pelle e si prosegue con forni di asciugatura a raggi infrarossi.  La linea standard è completa di accumulatore e permette una lavorazione no stop […]

Il sottovuoto NeroRapido asciuga qualsiasi tipo di pelle in modo uniforme, profondo ma gentile, a temperature bassissime, mai superiori a 22-23° C. Nessuna migrazione di ingrassi. Il risultato è una pelle perfettamente asciutta, rotonda, naturale, senza perdita di spessore né piedaggio. L’Essiccazione a RadioFrequenza lavora solo sulle particelle di acqua contenute all’interno della pelle. In […]