Una novità a catalogo: la linea di colori Masterbatches Fluo non migranti e UV resistenti per il mondo della calzatura, in particolare per il mondo del TPU. I primi colori fluo per suole che non vanno a intaccare l’integrità della tomaia, sia essa in pelle o tessuto. Frutto di uno sviluppo durato due anni che […]

Da Fenix un forno a rotazione verticale studiato per asciugare particolari in pelle colorati. La macchina, gestita da un PLC comandabile da touch screen tramite cui impostare temperatura di lavoro e tempo di pausa di ogni singolo step, può lavorare in modalità automatica. Vantaggi: spazi ridotti rispetto a macchinari analoghi; lama d’aria sia sul fronte […]

Macchina per l’incollaggio dall’alto e a base acqua di soletti o direttamente di fondo scarpa (estraendo il rullo di trascinamento inferiore) e per materiali non perfettamente piani. Una macchina molto apprezzata, in particolare dai mercati internazionali, vista l’attenzione ai temi della sostenibilità. La testa di applicazione a contro rulli è totalmente rimovibile senza attrezzi ed è […]

Essebi propone un filo in poliestere termoplastico da utilizzare per il premontaggio di punta e pianta di calzature. L’RT/F63, in particolare, è stato progettato per rendere al meglio nel montaggio di scarpe di sicurezza: riesce a lavorare molto bene anche con pellami ingrassati e, soprattutto, garantisce un tempo di incollaggio molto rapido. Il che garantisce […]

L’azienda marchigiana produttrice di compound per il settore calzaturiero è in costante evoluzione: nuovi impianti, prodotti bio-based e certificazioni ambientali. Nonostante gli ultimi anni siano stati molto difficili per qualsiasi attività industriale, Fainplast non si è fermata e ha continuato a sviluppare il proprio impegno per una produzione sempre più efficiente e, soprattutto, sempre più […]

Fagus inaugura un nuovo modo di relazionarsi ai clienti fornendo loro non solo stampi e forme, ma anche servizi extra che garantiscano assistenza nell’avviare impianti a iniezione. Il mercato chiede calzature sempre più leggere e processi produttivi sempre più efficienti, così Fagus ha investito in personale specializzato nella realizzazione di stampi per macchine a iniezione […]

Tecnologia brevettata full process per cui la gomma viene caricata all’interno di uno stampo, richiuso l’anello e applicato un film riscaldato da una lampada in ambiente sottovuoto. Una volta che il film si è incollato perfettamente alla gomma, si effettua la colata di poliuretano così da ottenere una suola finita senza alcun intervento di incollaggio […]

CO.ME.TA. e l’alleanza con Del Vecchia Group per crescere nel comparto delle macchine da cucire industriali per il settore della pelletteria. “Siamo usciti dalla nicchia”, così esordisce Luca Sardella titolare di CO.ME.TA. presentando la nuova linea di prodotti lanciata al SIMAC assieme a Maurizio del Vecchia, presidente di Del Vecchia Group. CO.ME.TA. è ben nota […]

Sette brevetti innovativi registrati in pochi anni. Questo è il biglietto da visita di PL Project che vanta un’esperienza pluriennale nel settore degli accessori moda e ha rivoluzionato la tintura dei bordi dei prodotti in pelle. PL Project nasce come costola di una fabbrica per la produzione di borse, la Prolet Ltd, che opera nel […]

La stanza di condizionamento AS400 è una camera chiusa ad ambiente controllato, isolata dall’esterno per mezzo di una pannellatura termo-isolante, concepita per l’essiccazione in lotti. Il processo è controllato per mezzo di un PLC dove vengono impostati i valori di temperatura e umidità e garantisce risultati in tempi certi. As Green Technology produce anche trasportatori, […]

Una soluzione di efficientamento produttivo per il reparto di rifinizione delle pelli delle concerie a partire dalla preparazione delle miscele colorate. La soluzione è costituita da due macro-parti, una hardware impiantistica ed una software integrata. Per ogni fase della produzione sono state progettate soluzioni ad-hoc di ultima tecnologia per garantire una drastica riduzione dei consumi […]

Sistema automatico per impilare le pelli all’uscita di un’altra macchina operatrice posizionata a monte. Rivoluzionario rispetto agli accatastatori tradizionali perché svolge la stessa funzione in spazi più piccoli e senza l’intervento dell’operatore, anche in caso di pelli per automotive lucidissime. Sistema modulare e dimensioni ridotte. Teleassistenza e Industria 4.0.