La novità è la possibilità di utilizzare le normali forme di produzione anche su una linea di movimentazione automatica con nastro trasportatore e manipolazione con robot. Il gripper adattivo in gomma è in grado di afferrare qualunque tipo di calzatura dal nastro e posizionarlo correttamente nelle macchine della linea MB L’impiego di tag RFID posizionati […]

Un processo di termoformatura a temperature basse (circa 50°) grazie ad una tecnologia tradizionalmente impiegata per la lavorazione del legno e del carbonio. La pelle viene spruzzata di un agente chimico sul lato carne che agisce sulle fibre e rende la termoformatura permanente. L’agente chimico non trasmigra sul lato fiore, non interferisce con le colle […]

Nel nuovo NEK Plus di Comelz un sistema fasci luminosi led frontali e laterali si combinano secondo coordinate appositamente studiate, che permettono di evidenziare i difetti della pelle fino ad oggi non identificabili L’impiego dell’intelligenza artificiale ha permesso passi importanti nella direzione dell’auto-qualificazione dei difetti cioè del rilievo automatico dei difetti da parte della macchina.

La tecnologia RFID permette il controllo del singolo prodotto ma anche in maniera massiva di un numero di prodotti in contemporanea. I progetti di implementazione della tecnologia RFID oggi nascono dall’ascolto attento delle necessità del cliente.

Il nuovo sistema robotizzato automatizza la raccolta dei pezzi tagliati. Con il prelievo a ventosa si eliminano i rischi di rovinare il materiale. L’intelligenza a bordo macchina consente di personalizzare i criteri di deposito dei pezzi prelevati nelle diverse cassette.

I nuovi inchiostri IUL garantiscono i migliori standard in termini di sicurezza per i lavoratori e impatto sull’ambiente. Infine, l’ottimizzazione delle macchine di stampa UV della linea Alussa consente un processo di fissaggio ottimale anche su superfici irregolari.

Ottimizzazione dei tempi e consumi nel riscaldamento degli stampi suole

Supporto tecnico, formazione, industria 4.0, progettazione di layout di fabbrica. Galli affianca alla vendita di innovative soluzioni tecnologiche, servizi di consulenza avanzati per accompagnare i clienti nella soluzione di tutte le problematiche produttive. In occasione di Simac Tanning Tech 2022, Galli S.p.a. (PAD. 14 – K09/K17) rivoluziona il tradizionale approccio alla fiera puntando a far […]

Un nuovo sistema periferico, da aggiungere alle macchine Main Group, consente di recuperare tutti gli scarti di produzione e reintrodurli nel processo produttivo. Nell’ottica di una produzione sempre più sostenibile e attenta all’ambiente, Main Group si presenta al Simac Tanning Tech 2022 con una nuova tecnologia che permette di reintrodurre nel ciclo produttivo tutti i […]

La nuova web-app sviluppata da Stemma consente il monitoraggio da remoto della produzione e garantisce in modo semplice e veloce report essenziali per valutare e ridurre i costi. Mai come oggi, per le aziende, è di vitale importanza tenere sotto controllo l’efficienza dei processi e ottimizzare la produttività e i consumi di materie prime. I […]

Anche le macchine accoppiatrici e le spaccapelli si aggiornano, mentre fa la sua comparsa un nuovo tavolo per macchine scarnitrici con motore superaspiratore. La FRATELLI ALBERTI è punto di riferimento tra i produttori di macchine per l’industria della pelle, reinterpretando continuamente una tradizione di eccellenza artigiana italiana di oltre 75 anni di storia. A guidare […]

Sistemi di taglio, garbasperoni e garbapuntali: tecnologie perfette anche per le produzioni di calzature sportive che richiedono un alto livello di affidabilità. Anche per il mondo sneaker Sabal – leader nella gamma di macchine per calzatura, pelletteria (sistemi di incollaggio), e negli ultimi anni per il taglio CNC dei materiali – propone soluzioni precise e […]