Hiwin, azienda leader nel settore della meccatronica, serve diversi settori, fra cui quello delle macchine per calzature e pelletteria. Molte macchine adottano i sistemi Hiwin, come guide lineari, viti a ricircolo di sfere, assi lineari, riduttori armonici… Il robot manipolatore è in grado di movimentare e automatizzare una linea di carico o un fine linea […]

Il robot può eseguire fino a 4 diverse stampe attingendo l’inchiostro da 4 vasche separate. Velocità e precisione di esecuzione.

G-MP2 è un sistema di visione automatica dei pezzi dei modelli che calcola il perimetro di ciascun pezzo e determina il costo delle fustelle. Diversi pezzi possono essere inseriti tutti assieme sotto il sistema di visione. Il costo di una fustella dipende dalla lunghezza della lama in acciaio e quindi dal calcolo del perimetro di […]

L’elettronica ed i controlli touch sono oggi montati su tutte le macchine Galli. Le aziende oggi chiedono flessibilità e certezza di qualità. Tutti i parametri di regolazione della macchina possono essere salvati e richiamati dall’operatore per un setup veloce e preciso. Le macchine sono interconnesse (Industry 4.0) e permettono la gestione di commesse inviate da […]

Oggi il risparmio energetico è una priorità per qualsiasi azienda. I nuovi forni ed essicatoi della Galli riducono fino al 30% i consumi. I supporti interni sono configurabili dal cliente secondo le proprie necessità. Massima modularità delle isole di lavoro studiate con il cliente.

La collaborazione fra Fioretto e la società Stand Up di Padova porta alla presentazione del brevetto Improlux. Il sistema permette di sopperire alle mancanze della tradizionale tibratura in oro o argento, la cui tenuta è sempre labile e dipende molto dal fondo della pelle. Il sistema Improlux prima posiziona una colla sul pezzo per poi […]

La macchina cardatrice più avanzata attualmente sul mercato. Una lama d’aria protegge l’operatore e il potente sistema di aspirazione unito ai sensori che rilevano la quantità di particolato mantengono l’ambiente di lavoro salubre. Regolazioni ergonomiche e set-up della macchina semplici ed efficaci. Parametri di funzionamento regolabili da touch screen e macchina 4.0 monitorabile da remoto. […]

Dotato di due aree di lavoro distinte, Booster è un sistema ad alta produttività che può avere a bordo fino a 7 utensili per tutti i lavori di taglio. Presenta la più avanzata tecnologia di riconoscimento con fotocamera per materiali stampati e pelle: la tecnologia di riconoscimento Seeker System. Il sofisticato sistema di fotocamere e […]

Tutte le macchine BC oggi sono dotate di touch screen per una regolazione dei parametri di funzionamento più veloce e precisa. Carrelli per trasporto automatico di 4+4 scarpe all’interno dei tunnel. È stata posizionata una campana per il sottovuoto al termine del tunnel dei forni e dei frigo. Il sottovuoto toglie completamente l’umidità dalle calzature […]

Il sistema di formatura della pelle presentato nel 2022 è stato messo a punto ed ora è efficace anche su altri materiali. Insellatura dei fussbed anche su pelle nabuck che non perde l’effetto “scrivente” tipico. La forma può essere usata come clichè per ricreare il procedimento artigiano che viene eseguito tipicamente bagnando la pelle e […]

Tante le novità a bordo della nuova 888, in primo luogo il motore passo-passo che garantisce una precisione assoluta al movimento. Tutti i parametri di funzionamento sono regolabili dal pannello touch screen. Il nuovo sensore magnetico rileva lo spessore del materiale e regola in automatico la lunghezza del punto e altri parametri quali la tensione […]

Botcha è un sistema di modellazione 3D delle scarpe basato su Rhino. Si parte dai modelli 2D in Rhino, la società ha sviluppato anche Jevero per la progettazione tecnica dei modelli 2D. Grazie agli strumenti di Botcha il modello 2D viene avvolto attorno alla forma e creata la scarpa 3D cui è aggiunta la suola […]